Cos'è tristan de cunha?
Tristan da Cunha: L'Isola Abitata Più Remota del Mondo
Tristan da Cunha è un gruppo di isole vulcaniche nell'Oceano Atlantico meridionale, situato a circa 2.816 chilometri (1.750 miglia) da Sant'Elena, 2.437 chilometri (1.514 miglia) da Città del Capo, in Sudafrica, e 3.360 chilometri (2.088 miglia) dalle coste del Sud America. È parte del territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha.
Geografia:
- L'isola principale, Tristan da Cunha, è quasi circolare e ha una superficie di circa 98 chilometri quadrati (38 miglia quadrate).
- L'isola è dominata da un vulcano, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Queen%20Mary's%20Peak">Queen Mary's Peak</a>, che raggiunge un'altitudine di 2.062 metri (6.765 piedi).
- Il vulcano è stato attivo l'ultima volta nel 1961, causando l'evacuazione temporanea dell'intera popolazione nel Regno Unito.
- Le altre isole del gruppo includono Inaccessible Island, Nightingale Island e Gough Island. Tutte e tre sono disabitate tranne la stazione meteorologica di Gough Island.
Popolazione:
- La popolazione è composta da circa 250 persone, tutte discendenti da 15 antenati (8 uomini e 7 donne) che si sono stabiliti sull'isola nel XIX secolo.
- La comunità è molto unita e condivide un forte senso di identità.
- L'unico insediamento è <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Edinburgh%20of%20the%20Seven%20Seas">Edinburgh of the Seven Seas</a>, spesso chiamato "The Settlement" dagli abitanti.
Economia:
- L'economia di Tristan da Cunha si basa principalmente sulla pesca dell'aragosta atlantica (Jasus tristani), considerata una prelibatezza e esportata in tutto il mondo.
- L'agricoltura è limitata a piccoli orti familiari.
- Il turismo è una fonte di reddito in crescita, anche se l'accesso all'isola è difficile e limitato.
Amministrazione:
- Tristan da Cunha è amministrata da un amministratore nominato dal Governatore di Sant'Elena.
- Esiste un Consiglio dell'Isola eletto, che svolge un ruolo consultivo.
Accesso:
- L'accesso a Tristan da Cunha è estremamente difficile. Non esiste un aeroporto.
- L'unico modo per raggiungere l'isola è via mare, principalmente tramite navi da pesca o navi da ricerca che fanno scalo occasionalmente.
Sfide:
- L'isolamento geografico presenta numerose sfide, tra cui la dipendenza dalle importazioni, la difficoltà nell'accesso a cure mediche specialistiche e la limitata diversificazione economica.
- Il cambiamento climatico e l'innalzamento del livello del mare rappresentano una minaccia potenziale per l'isola.
- Mantenere la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/biodiversità">biodiversità</a> unica delle isole è una priorità.